L'Olivello spinoso è un arbusto che cresce nei luoghi aridi e sabbiosi, come per esempio sulle coste europee e nei deserti dell'Asia Centrale, destando l'ammirazione dell'uomo per la sua tenacia e il suo strenuo istinto di sopravvivenza.
Le bacche di questa pianta sono ricche di nutrienti:· Vitamine A, B, C, E, P
· Oligoelementi come calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, sodio
· Carotenoidi e flavonoidi · Vari tipi di
acidi (tra cui acido folico, acido palmitoleico, etc)
· Omega 3, 6, 9 In particolare l'Olivello ha un elevato contenuto di Vitamina C, superiore ad agrumi e kiwi. L'olivello spinoso è un
tonificante, un
antisettico cicatrizzante, un
vasoprotettore (può essere utilizzato per contrastare la fragilità capillare) ed ha
proprietà antiossidanti.
Le creme a base di
olivello spinoso presentano proprietà
lenitive, decongestionanti, emollienti e ristrutturanti. Sono state impiegate con successo contro ustioni, dermatiti, eczema e rosacea. Sono creme che possono essere utilizzate per il viso e per il corpo. L'impiego quotidiano di una crema a base di
olivello spinoso ridona morbidezza ed elasticità alla
pelle, calma le irritazioni (anche di origine allergica) e decongestiona, con una notevole efficacia antiage.
Un'altra formulazione molto efficace è rappresentata dal suo olio, nel quale si conserva un'alta concentrazione di principi attivi.
L'olio di olivello può essere utilizzato efficacemente dopo la doccia o dopo un bagno caldo come emolliente, rigenerante, reidratante e calmante per la
pelle irritata, soprattutto se secca e anche come potente anti-smagliature.
Proprietà cosmetiche dell’olivello spinoso:
- Tonificanti
- Antisettiche
- Cicatrizzanti
- Vasoprotettrici
- Antiossidanti